84b0b3876d6e20927d76d43cd2a9513dc4b5adcd

DR.SSA
GAIA GUGGERI

E-MAIL

info@gaiaguggeri-psichiatra.it

CONTATTI

INDIRIZZO

392-279 2125

Como, Via Mentana 23 B

Saronno, Via Ramazzotti 20 C

Como, Via Napo Torriani 17 B

Psichiatra Psicoterapeuta

5e048d9c33911c6a8408b5216293fa28cfafebbc

gaiaguggeri.psichiatra@gmail.com

C'EST SI BON



Schegge di luce 

brillano sull'acqua

si separano 

si ritrovano

si intrecciano

come pensieri 

nel labirinto

della vita


SL

     Iscritta all'Ordine dei Medici Chirurghi di Como n° 4981  -   Iscritta all'Albo degli Psicoterapeuti di Como

P. IVA n°03399270135

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie

f25626b9016921ca331db62cb76038ef0ba90263



Non si possono scoprire nuovi oceani se prima non si ha il coraggio di allontanarsi dalla riva.




André Gide

0471505e787341572fa0e2207eb4e556be6c03e9



Ho commesso il peggiore peccato che uno possa commettere: non sono stato felice.


Jorge Luis Borges






8b6de98de4232cf4428b1d1d4989fff94315dc0b

E COLORO CHE FURONO VISTI DANZARE VENNERO GIUDICATI PAZZI DA QUELLI CHE NON POTEVANO SENTIRE LA MUSICA

F. NIETZSCHE

____________________________________   

In ognuno di noi c'é un altro che non conosciamo                               Carl Gustav Jung

06930b74d1ab78d3c34abd225744969fa0cf5ed0

Sapeva ascoltare, e sapeva leggere. Non i libri, quelli sono buoni tutti, sapeva leggere la gente. I segni che la gente si porta addosso.


Alessandro Baricco

072fda06f64e71a1992ee372d572bf8b41dd78ee

DA QUESTE PROFONDE FERITE, USCIRANNO FARFALLE LIBERE

Alda Merini

025f6390a2b6845167575d682c2d81eee06b0ead

MURARE LA PROPRIA SOFFERENZA È RISCHIARE DI LASCIARSI DIVORARE DA QUESTA, DALL'INTERNO.


- FRIDA KAHLO -




ESSERE CONSAPEVOLI DI CIÒ CHE SI PROVA DENTRO DI SÉ, SENZA SENTIRSI SBAGLIATI, È IL PASSO FONDAMENTALE PER ESSERE PADRONI DI SE STESSI.

ARTHUR SCHOPENHAUER

971959d58e307a8a835d072d2e3db108df98f322

NON C'É PRESA DI COSCIENZA SENZA SOFFERENZA. IN TUTTO IL MONDO LA GENTE ARRIVA AI LIMITI DELL'ASSURDO PER EVITARE DI CONFRONTARSI CON LA PROPRIA ANIMA. NON SI RAGGIUNGE L'ILLUMINAZIONE IMMAGINANDO FIGURE DI LUCE, MA PORTANDO ALLA COSCIENZA L'OSCURITÀ INTERIORE. CHI GURDA FUORI SOGNA, CHI GUARDA DENTRO SI SVEGLIA.

Carl Gustav Jung

7f0fb6e79a9dbabc0451128500b870db3801b379

IL FIUME E L'OCEANO


Dicono che prima di entrare in mare
Il fiume trema di paura.
A guardare indietro
tutto il cammino che ha percorso,
i vertici, le montagne,
il lungo e tortuoso cammino
che ha aperto attraverso giungle e villaggi.
E vede di fronte a sé un oceano così grande
che a entrare in lui può solo
sparire per sempre.
Ma non c’è altro modo.
Il fiume non può tornare indietro.
Nessuno può tornare indietro.
Tornare indietro è impossibile nell’esistenza.
Il fiume deve accettare la sua natura
e entrare nell’oceano.
Solo entrando nell’oceano
la paura diminuirà,
perché solo allora il fiume saprà
che non si tratta di scomparire nell’oceano
ma di diventare oceano.

(Khalil Gibran)

9d16c9a685afdb2143639ac54d7206d125c83d31

CONTRO I SENTIMENTI SIAMO DISARMATI, POICHÉ ESISTONO E BASTA, E SFUGGONO A QUALUNQUE CENSURA. POSSIAMO RIMPROVERARCI UN GESTO, UNA FRASE, MA NON UN SENTIMENTO: SU DI ESSO NON ABBIAMO ALCUN POTERE.


Milan Kundera

6927d6112620bed8a0dd381a5593bb38f70fcecd

CIO' CHE CONTA E' TUTTO DENTRO DI NOI;
DA FUORI NESSUNO CI PUO' AIUTARE .NON ESSERE IN GUERRA CON SE STESSI,

VIVERE D'AMORE E D'ACCORDO CON SE STESSI:

ALLORE TUTTO DIVENTA POSSIBILE. 

NON SOLO CAMMINARE SU UNA FUNE,

MA ANCHE VOLARE.


HERMANN HESSE

1f2d3f13804de29c5c688bc3e0f8d8606c1660e5
a3e49d3c8e7946a459cd72cf2561b67819f3b61c.jpeg
bf91caff30815221b7ee607714f232a5e0e759b2
cf591ebb03d12a7a5a8319b027215cb40885586e
752346ea8503ffd3cdf53384bd29fbb9645c91a5

"LE RADICI DEL MIO VECCHIO ALBERO SONO SANE. COSI’ ALLA MIA ETA’ SPUNTANO FOGLIE VERDI E FIORI ANCORA PROFUMATI. E’ UNA PRIMAVERA CONTINUA"

Alda Merini

16fcb1e473bd770e95eafbfb760e4c60bfc9cdcd

«NON C’E’

COSA PIU’ AMARA

CHE L’ALBA DI

UN GIORNO IN CUI

NULLA ACCADRA’»

Cesare Pavese

a3e49d3c8e7946a459cd72cf2561b67819f3b61c.jpeg

VIOLA MAMMOLA

Ed ecco la pioggia leggera

Picchietta la mammola in fiore

Eco lontana di primavera

Di cui non si sente il calore

 

La goccia indugia sul capo violetto

Sprigiona il profumo migliore

Ticchettano lente e sonore

Le tegole vecchie del tetto

 

La pioggia leggera ha una voce

Che rimanda a ricordi lontani

Il cuore corre veloce

Al caldo tepor delle mani

 

Nel grigio dell’aere risuona

La roca voce della sua ninna nanna

E il cuor rimbombando tuona

E triste l’occhio si appanna

 

Cade lenta la goccia sul prato

Il ricordo si attenua del capo canuto

Lento scorre il tempo passato

Cade lento l’amore perduto

 

Al tuo capezzale ho cantato

La nostra musica bella

È triste il breve commiato

Che mesto una vita cancella

 

L’umor acquoso della morbida terra

Attira il merlo affamato

Il pianto in gola si serra

Il tempo si sembra fermato.


GG